FUNZIONI DEL PROCURATORE SPECIALE (INTERMEDIARIO PER LA PRATICA)
Non esiste un obbligo generalizzato, per cittadini ed imprese, di possedere la firma digitale; tuttavia le pratiche che devono essere presentate unicamente in modalità telematica e quindi sottoscritte, per l'appunto, con firma digitale (solo i professionisti devono essere muniti di firma digitale per obbligo di legge!).
Il soggetto non in possesso della firma digitale può ovviare all'assenza di firma digitale conferendo una “procura speciale” ad un terzo, detto procuratore: il procuratore è un intermediario che agisce in rappresentanza del soggetto delegante (o anche di più soggetti deleganti, come nel caso di più intestatari di una pratica edilizia), come previsto dall'art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; è un soggetto in possesso di dispositivo di firma digitale, che effettuerà l'invio della pratica.
In allegato il modello per conferire la procura speciale e le istruzioni.