Prendersi cura del paesaggio e delle sue componenti - dalla biodiversità agli aspetti culturali, che testimoniano lo specifico di ogni comunità locale - significa in questo momento storico prenderci cura anche di noi stessi e realizzare un processo di miglioramento nel rapporto tra natura, società, spazio urbano.
Un incontro online in cui il tema della custodia del paesaggio verrà affrontato da sguardi diversi, promuovendo un dialogo sulle forme di gestione dello spazio e la costruzione di relazioni inclusive nelle comunità che lo abitano.
www.facebook.com/aeson.artinellanatura
INTERVENTI DI:
DEVID STRUSSIAT Associazione Ecopark
DAVIDE SCRIDEL Biologo e ricercatore, socio Ecopark
ALESSANDRA MARIN DIA Dip. Ingegneria e Architettura,Università degli studi di Trieste
SARA BASSO DIA Dip. Ingegneria e Architettura,Università degli studi di Trieste
GIANCARLO GUSMAROLI Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale, Mestre
FRANCESCO TORTORI Associazione Spazi Indecisi, Forlì
PABLO GEORGIEFF Coloco, Parigi
MAURIZIO TONDOLO Ecomuseo delle Acque, Gemona
DAVIDE IANNIS Consorzio Culturale del Monfalconese ed Ecomuseo Territori