Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus

18 marzo ore 11.00 - minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta

Data di pubblicazione:
18 Marzo 2021
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus

Ogni anno il 18 marzo sarà la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Il via libera è arrivato nella mattinata del 17 marzo, quando la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità il ddl che crea la giornata per le vittime del Covid. Il 18 marzo è stato prescelto poiché in quello del 2020 i mezzi militari, a Bergamo, sfilavano per le strade con a bordo le salme delle vittime. Il provvedimento prevede l'istituzione di tale Giornata per "conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute". L’Anci ha invitato tutti i Sindaci d’Italia a ritrovarsi alle ore 11.00 davanti ai Municipi, indossando la fascia tricolore, per osservare un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta, alle ore 11.00 in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 10 Agosto 2022