Progetto RESPONSE - cambiamenti climatici - Questionario online per i cittadini

PROGETTO RESPONSe (Strategies to adapt to climate change in Adriatic regions) - questionario rivolto alla popolazione. I cittadini, vivendo sul territorio sono i primi ad essere colpiti dai rischi del clima che cambia e la visione del problema è magari diversa rispetto a chi, come amministratore o tecnico comunale, affronta il tema dell'adattamento da un altro punto di vista. È infatti importantissimo capire come vengono percepiti gli impatti dei cambiamenti climatici nella regione adriatica.

Data di pubblicazione:
12 Novembre 2020
Progetto RESPONSE - cambiamenti climatici - Questionario online per i cittadini

Questionario cambiamenti climatici

L’Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia (APE FVG) e Informest, in collaborazione con partner italiani e croati, sono impegnate nel progetto RESPONSe che mira a comprendere e ad affrontare al meglio le criticità e le esigenze legate ai cambiamenti climatici nell’area adriatica. A livello regionale, ci rivolgiamo alle zone della Bassa Friulana e del Gradese.

Negli scorsi mesi siamo stati coinvolti come pubbliche amministrazioni nella compilazione di un questionario legato al tema dei cambiamenti climatici e dei loro impatti sul nostro territorio.

Attualmente, un questionario analogo è stato predisposto per la popolazione, ossia per i cittadini che vivendo sul territorio sono i primi ad essere colpiti dai rischi del clima che cambia e la cui visione del problema è diversa rispetto a chi, come amministratore o tecnico comunale, affronta il tema dell'adattamento da un altro punto di vista.

È infatti importantissimo capire come vengono percepiti gli impatti dei cambiamenti climatici nella regione adriatica. Come affronta la popolazione i rischi ad essi connessi?

Il questionario è disponibile on line al seguente link:   Questionario cambiamenti climatici 

Se siete sensibili al tema, se pensate che i cambiamenti climatici siano un problema per il futuro del nostro territorio Vi invitiamo alla compilazione del questionario: se ogni Comune riuscisse a raccogliere le risposte da parte anche solo di 5 persone, avremmo raggiunto un contributo significativo alla ricerca e di conseguenza alle risposte che, in termini di strategie di adattamento climatico potranno essere date ai cittadini attraverso il progetto RESPONSe.

 

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 10 Agosto 2022