Rassegna teatrale per famiglie e bambini
INSEGUI LA TUA STORIA 2022
GIOVEDI' 21 LUGLIO ORE 21.00 PRESSO FESTIVAL AESON (PARCO SULL'ISONZO FIUMICELLO)
INGRESSO LIBERO
CAPPUCCETTO ROSSO BROTHERS
Teatri Soffiati (Belluno)
Per famiglie e bambini dai 3 anni.
Teatro d’attore, narrazione, musica dal vivo e canto.
Questa è la storia di Cappuccetto Rosso raccontata dal punto di vista dei suoi due buffi fratellini: Peter e Hans, ingiustamente dimenticati nella fiaba originale. In pochi infatti sanno di loro e di quanto accadde veramente nel bosco con il lupo e a casa della nonna. Uno spettacolo super divertente e piuttosto strampalato, per ridere e per scoprire il lato misterioso di questa magica fiaba. Lo spettacolo è connotato da un tratto fortemente comico ed è ricco di colpi di scena, trasformazioni improvvise e bizzarre in cui si mischiano interpretazione, narrazione, canto e musica dal vivo. Il risultato scenico è una girandola di emozioni che prendono per mano gli spettatori e li catapultano nel cuore sempre vivo della celeberrima fiaba di Cappuccetto Rosso.
Insegui la tua storia.
Scegliere di incontrarci nuovamente, pronti ad esplorare piazze e giardini dei nostri stupendi
paesi per divertirci insieme, adulti e bambini, davanti ad un palco, piccolo o grande che sia e
trasformare in un rito dell’estate l’inseguire gli spettacoli, è un modo per condividere un
sogno, un sentire insieme, un abbandonarsi alla fantasia.
Protagonisti di ‘Insegui la tua storia’ di quest’anno saranno diverse compagnie professioniste
di Teatro ragazzi, provenienti dalla regione e non, tra le più amate dai bambini.
Le storie, favole classiche e di nuova ideazione, si alterneranno per intrattenere ed
emozionare il numeroso pubblico di famiglie che ama rincorrere gli spettacoli ne.
Il programma prevede 13 spettacoli dal vivo in 12 diverse locations, in 12 diversi comuni.
Gli spettacoli si svolgeranno con cadenza bisettimanale (martedì e giovedì) a partire da
giovedì 23 giugno fino a giovedì 4 agosto. Il primo ed ultimo spettacolo andranno in scena nel Comune di Romans d’Isonzo, capofila ed ideatore della rassegna.